L'acqua piovana (deflusso da pioggia, scioglimento della neve o scioglimento del ghiaccio) può sembrare innocua, ma se non controllata, può portare a costosi problemi di inondazioni e inquinamento, danneggiando significativamente le nostre comunità. pratiche sostenibili di gestione delle acque piovane all'interno delle strutture edilizie, noto anche come Sviluppo a Basso Impatto (LID) o infrastruttura verde, è fondamentale. La gestione sostenibile delle acque piovane mira a ridurre il deflusso e migliorare la qualità dell'acqua. Le pratiche LID contribuiscono a mantenere il ciclo idrologico naturale attraverso la livellatura del sito, la vegetazione, il suolo e i processi naturali che assorbono e filtrano l'acqua piovana in loco. Queste pratiche contribuiscono inoltre a ridurre al minimo l'erosione, le inondazioni e l'inquinamento idrico a valle degli edifici.
Queste migliori pratiche di gestione (BMP) sono allineate con gli standard internazionali sulle acque piovane, tra cui: Crediti idrici SuDS (Regno Unito), EPA NPDES (Stati Uniti), LID (Canada) e LEED v4.1, rendendoli pratici per l'implementazione globale in un'ampia gamma di tipologie di progetti.
Poiché non possiamo controllare il meteo, implementare le Migliori Pratiche di Gestione (BMP) per le acque piovane tramite Yude è uno dei modi più efficaci per evitare le conseguenze di un deflusso eccessivo. Le BMP possono aiutarti a:
- Riduci il deflusso delle acque piovane dalla tua proprietà e i relativi impatti, tra cui erosione, allagamenti dei seminterrati e intasamenti delle fogne.
- Soddisfare i requisiti del permesso NPDES (National Pollutant Discharge Elimination System).
- Integra il tuo piano di prevenzione dell'inquinamento delle acque piovane (SWPPP).
Ecco alcune BMP e pratiche LID che Yude impiega per ridurre il deflusso delle acque piovane e l'inquinamento:
1. Tetti sifonici
Un tetto sifonico è un progetto che sfrutta il principio del sifone per il drenaggio dell'acqua piovana. Drena efficacemente l'acqua piovana dal tetto attraverso uno speciale sistema di drenaggio sifonico, prevenendo l'accumulo di acqua e potenziali danni strutturali. Il tetto sifonico è coperto da un sistema completo di drenaggio sifonico, che consente lo scarico tempestivo ed efficiente dell'acqua piovana.
Vantaggi dei tetti sifonici
- Scolare rapidamente l'acqua: Scarico efficiente dell'acqua piovana dal tetto, evitandone l'accumulo.
- Ridurre il carico sul tetto: Riduce il carico sul tetto causato dall'accumulo di acqua, prolungando la durata di vita dell'edificio.
- Proteggere la struttura dell'edificio: Previene perdite e danni strutturali causati dalla pressione dell'acqua.
Applicazioni dei tetti sifonici
I tetti sifonici sono ampiamente utilizzati in:
- Grandi edifici pubblici: come stadi, aeroporti e centri commerciali, dove le superfici dei tetti sono ampie e le esigenze di drenaggio dell'acqua piovana sono elevate.
- Impianti industriali: che necessitano di sistemi di drenaggio efficienti per evitare danni alle apparecchiature di produzione.
- Edifici commerciali: come palazzi per uffici e hotel, che necessitano di un drenaggio rapido per preservare la sicurezza e l'estetica dell'edificio.
Vantaggi dei tetti sifonici
- Drenaggio efficiente: L'effetto sifonico accelera lo scarico dell'acqua piovana, adatto per tetti di grandi superfici.
- Disposizione flessibile dei tubi:I sistemi sifonici non sono influenzati dal terreno, consentendo una progettazione e un'installazione flessibili delle tubazioni.
- Costi di costruzione ridotti:Rispetto ai tradizionali sistemi di drenaggio a gravità, i sistemi sifonici richiedono diametri delle tubazioni inferiori, con conseguente risparmio di materiali e spazio.
Svantaggi
- Alto costo iniziale:La progettazione e l'installazione dei sistemi sifonici sono più impegnative e richiedono un investimento iniziale significativo.
- Manutenzione complessa:Il sistema richiede che i tubi rimangano sigillati, il che richiede ispezioni regolari e costi di manutenzione.
- Requisiti di installazione elevati:Per garantire la precisione e la tenuta del sistema durante la costruzione sono necessarie competenze e attrezzature professionali.

2. Cisterne sotterranee per l'acqua piovana
Le cisterne sotterranee per l'acqua piovana sono laghi artificiali o serbatoi sotterranei progettati per gestire il deflusso delle acque piovane imitando le capacità di trattamento delle acque dei bacini idrografici naturali. Il deflusso raccolto nel bacino subisce processi di trattamento naturali:
- La sedimentazioneaiuta a rimuovere particelle, materia organica e metalli.
- Assorbimento biologico tramite piante, alghe e batteri possono rimuovere ulteriormente gli inquinanti.
Le cisterne sotterranee per l'acqua piovana mantengono un livello costante dell'acqua e la rilasciano nei bacini riceventi solo durante i grandi eventi temporaleschi, differenziandosi così dagli stagni asciutti e da altri bacini di ritenzione.
Applicazioni delle cisterne interrate per l'acqua piovana
Le cisterne interrate per l'acqua piovana sono un'ottima soluzione per qualsiasi applicazione con ampi spazi a disposizione. Possono anche sostituire i bacini di raccolta esistenti. Le cisterne interrate per l'acqua piovana sono particolarmente adatte alle aree con elevata permeabilità del terreno, consentendo all'acqua di passare rapidamente e abbassando i livelli idrici.
Vantaggi delle cisterne interrate per l'acqua piovana
Oltre a fungere da misure di controllo delle acque piovane, questi stagni artificiali possono:
- Migliorare significativamente la qualità dell'acqua.
- Ricaricare le falde acquifere.
- Migliorare l'estetica della comunità.
- Hanno una durata di oltre 20 anni se sottoposti a corretta manutenzione.
- Da abbinare ai sistemi di drenaggio delle acque piovane.
Svantaggi delle cisterne sotterranee per l'acqua piovana
Come gli stagni asciutti, le cisterne interrate per l'acqua piovana non sono adatte a tutte le aree. Tra gli elevati costi iniziali e diverse considerazioni critiche, figurano:
- Identificare potenziali interferenze con le zone umide circostanti e/o contaminazioni delle falde acquifere durante le fasi iniziali di progettazione e costruzione è fondamentale. Qualsiasi difetto di progettazione significativo può portare al deterioramento della qualità dell'acqua.
- Dopo la costruzione sono necessarie ispezioni regolari della vegetazione circostante e valutazioni periodiche dell'integrità strutturale.
3. Pozzo delle radici degli alberi urbani
Gli eco-stagni arborei sono depressioni paesaggistiche che consentono al deflusso di raccogliersi in aree designate e di filtrare attraverso il terreno e la vegetazione. Noti anche come foreste urbane, gli eco-stagni arborei integrano il verde urbano con la gestione delle acque piovane, piantando alberi e impiegando tecniche di infiltrazione e filtrazione dell'acqua piovana per migliorare l'ambiente urbano e l'efficienza delle risorse idriche.
Beneficio di Pozzo delle radici degli alberi urbani
- Abbellisci la città: Creare paesaggi verdi, migliorando la qualità dell'ambiente urbano.
- Gestire le acque piovane: Ridurre il deflusso superficiale, prevenendo le inondazioni urbane.
- Purificare l'acqua: Filtrare gli inquinanti dall'acqua piovana, migliorando la qualità dell'acqua.
- Attenuare l'effetto isola di calore: Portare equilibrio ecologico in città, riducendo l'effetto isola di calore.
Applicazioni of Pozzo delle radici degli alberi urbani
Gli stagni ecologici sono ampiamente utilizzati in:
- Strade urbane: Posizionati lungo i marciapiedi e i bordi delle strade per favorire il verde e la gestione delle acque piovane.
- Parchi e piazze: Installati in spazi verdi pubblici e piazze per migliorare le funzioni paesaggistiche ed ecologiche.
- Aree commerciali e residenziali: Disposti intorno agli edifici per migliorare l'ambiente e la gestione delle acque piovane.
Vantaggi della fossa per le radici degli alberi urbani
- Ecologico e a risparmio energetico: Utilizza sistemi di filtrazione naturali senza richiedere apparecchiature che consumano energia.
- Miglioramento ambientale: Aumenta la copertura verde urbana, migliorando la qualità dell'aria e l'aspetto della città.
- Riduzione del rischio di alluvione: Gestisce efficacemente le acque piovane, riducendo il rischio di inondazioni urbane.
- Mantiene l'equilibrio ecologico: Fornisce habitat diversificati, promuovendo la biodiversità urbana.
Svantaggi della fossa per le radici degli alberi urbani
- Investimento iniziale elevato:I costi di costruzione sono elevati, soprattutto per le applicazioni su larga scala.
- Elevati requisiti di manutenzione: Richiede una manutenzione regolare, come la rimozione delle erbacce e la potatura degli alberi.
4. Pavimentazione permeabile
A differenza delle superfici impermeabili come l'asfalto o il cemento, le pavimentazioni permeabili consentono all'acqua piovana di infiltrarsi nel terreno e nelle falde acquifere attraverso la loro superficie porosa. Il loro scopo è favorire l'infiltrazione dell'acqua piovana, ridurre il carico sui sistemi di drenaggio urbano, prevenire le inondazioni e migliorare l'ambiente urbano.
Vantaggi della pavimentazione permeabile
- Gestire le acque piovane: Favorisce l’infiltrazione dell’acqua piovana, riducendo il deflusso superficiale.
- Prevenire le inondazioni: Attenuare le inondazioni urbane durante forti piogge.
- Ricaricare le falde acquifere: Favorisce l'infiltrazione dell'acqua piovana, ripristinando le risorse idriche sotterranee.
- Raffreddamento ambientale: Riduce l'accumulo di calore superficiale, diminuendo l'effetto isola di calore urbana.
Principio di funzionamento di pavimentazione permeabile
- infiltrazione di acqua piovana: L'acqua piovana si infiltra attraverso i pori dei mattoni permeabili o della pavimentazione.
- Filtrazione e purificazione: Filtra gli inquinanti dell'acqua piovana attraverso lo strato di ghiaia e il terreno sotto la pavimentazione.
- Drenaggio sotterraneo: L'acqua piovana in eccesso entra nel sistema di drenaggio sotterraneo o si infiltra naturalmente nelle falde acquifere.
Applicazioni di pavimentazione permeabile
La pavimentazione permeabile è ampiamente utilizzata in:
- Marciapiedi e strade pedonali: Offre un ambiente confortevole in cui camminare e gestisce efficacemente le acque piovane.
- Parcheggi: Riduce il deflusso superficiale, previene l'accumulo di acqua e migliora l'esperienza di parcheggio.
- Parchi e piazze: Utilizzato negli spazi verdi pubblici e nelle aree aperte per migliorare il paesaggio e i benefici ecologici.
- Aree residenziali e commerciali: Utilizzato nelle strade di quartiere e nelle piazze commerciali per migliorare l'ambiente e gestire le acque piovane.
Vantaggi di pavimentazione permeabile
- Ecologico e a risparmio energetico: Favorisce l'infiltrazione naturale dell'acqua piovana, riducendo il carico sui sistemi di drenaggio.
- Miglioramento ambientale: Riduce l'accumulo di acqua superficiale, diminuendo il rischio di inondazioni urbane.
- Effetto di raffreddamento:I materiali permeabili riducono la temperatura superficiale, mitigando l'effetto isola di calore.
- Facilità di manutenzione:I mattoni e le pavimentazioni permeabili sono durevoli e facili da manutenere.
Svantaggi
- Alto costo iniziale:I costi dei materiali e della costruzione di mattoni e pavimentazioni permeabili sono più elevati.
- Capacità di carico limitata: Non adatto a strade con traffico intenso, applicabile solo ad aree pedonali o con carichi leggeri.
- Effetto migliorato se abbinato a scarichi per l'acqua piovana ecocompatibili.
5. Prese d'acqua piovana ecologiche
Le prese d'acqua piovana ecologiche sono dispositivi innovativi di raccolta delle acque piovane progettati per i sistemi di drenaggio urbano. Gestiscono e trattano efficacemente il deflusso delle acque piovane, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Queste prese integrano solitamente funzioni di filtraggio e purificazione per rimuovere gli inquinanti dall'acqua piovana.
Vantaggi delle prese d'acqua piovana ecologiche
- Raccogliere l'acqua piovana: Raccogliere in modo efficiente l'acqua piovana di deflusso superficiale.
- Purificare la qualità dell'acqua: Filtrare gli inquinanti dall'acqua piovana, migliorando la qualità dello scarico.
- Prevenire l'intasamento: Impedisce a foglie, detriti e altre ostruzioni di entrare nel sistema di drenaggio, riducendo i rischi di intasamento.
- Ridurre le inondazioni: Drena rapidamente l'acqua, riducendo il rischio di inondazioni urbane.
Principio di funzionamento degli ingressi di acqua piovana ecologici
- Filtrazione preliminare: L'acqua piovana passa attraverso una griglia o una rete filtrante all'ingresso, intercettando detriti e rifiuti più grandi.
- Sedimentazione e purificazione:All'interno del canale di ingresso dell'acqua piovana, bacini di sedimentazione o dispositivi di depurazione filtrano ulteriormente le particelle fini e gli inquinanti presenti nell'acqua piovana.
- Drenaggio e trasporto:L'acqua piovana purificata viene trasportata attraverso tubi di drenaggio alla rete di drenaggio sotterraneo o ai dispositivi di raccolta dell'acqua piovana.
Applicazioni di invasi per l'acqua piovana ecocompatibili
Le prese d'acqua piovana ecologiche sono ampiamente utilizzate in:
- Strade urbane: Posizionati lungo i bordi dei marciapiedi e delle carreggiate, consentono di raccogliere e trattare efficacemente l'acqua piovana proveniente dalla strada.
- Parcheggi: Installati agli ingressi dei parcheggi e nelle zone basse per prevenire l'accumulo di acqua e l'inquinamento.
- Piazze e parchi: Utilizzato negli spazi verdi pubblici e nelle aree aperte per migliorare la gestione delle acque piovane e la progettazione del paesaggio.
- Aree residenziali e commerciali: Utilizzato attorno agli edifici e nelle zone basse per migliorare l'ambiente e il drenaggio delle acque piovane.
Vantaggi delle prese d'acqua piovana ecologiche
- Filtrazione efficiente:I sistemi di filtrazione multistrato rimuovono efficacemente gli inquinanti dall'acqua piovana, migliorandone la qualità.
- Design anti-intasamento: Impedisce a detriti e rifiuti di entrare nel sistema di drenaggio, riducendo i costi di manutenzione.
- Ecologico e a risparmio energetico: Utilizza tecniche di sedimentazione e filtrazione naturali senza richiedere apparecchiature che consumano energia.
- Facilità di manutenzione: Progettato per una facile pulizia e manutenzione, garantendo un funzionamento efficace a lungo termine.
Svantaggi delle prese d'acqua piovana ecologiche
- Requisiti di manutenzione regolare: Richiede la pulizia periodica dei dispositivi di filtrazione e delle vasche di sedimentazione per garantire la funzionalità del sistema.
- Ambito di applicazione limitato: Adatto principalmente ad aree con traffico leggero e spazi pubblici, non a strade con traffico pesante.
Le prese d'acqua piovana ecologiche combinano funzioni di drenaggio efficienti e rispettose dell'ambiente, rendendole adatte a vari ambienti urbani e migliorando efficacemente la capacità di gestione delle acque piovane, riducendo al contempo l'impatto ambientale negativo.
6. Tubi di alimentazione e drenaggio idrico in HDPE di alta qualità
I tubi in polietilene ad alta densità (HDPE) sono materiali di alta qualità utilizzati per l'approvvigionamento idrico e il drenaggio, caratterizzati da eccellente durata, resistenza alla corrosione e flessibilità. I tubi in HDPE sono ampiamente utilizzati in diversi sistemi di gestione idrica grazie alle loro prestazioni superiori e alle caratteristiche ecocompatibili.
funzioni
- Sistemi di approvvigionamento idrico: Utilizzato per il trasporto di acqua potabile e di altre acque domestiche.
- Sistemi di drenaggio: Utilizzato per lo scarico di acque reflue, acque piovane e altre acque non potabili.
- Applicazioni industriali: Adatto al trasporto di prodotti chimici, acque reflue e altri fluidi industriali.
Principio di funzionamento
I tubi in HDPE vengono saldati tramite saldatura a caldo o elettrofusione, formando un sistema di tubazioni robusto e a tenuta stagna. La loro flessibilità e resistenza consentono un funzionamento stabile in diverse condizioni geologiche.
Applicazioni
I tubi di adduzione e scarico dell'acqua in HDPE sono ampiamente utilizzati in:
- Ingegneria comunale: Sistemi di approvvigionamento idrico e di drenaggio urbano, che garantiscono un approvvigionamento idrico sicuro e un drenaggio regolare.
- Costruzione di approvvigionamento idrico e drenaggio: Sistemi di approvvigionamento idrico e di drenaggio per aree residenziali, commerciali e industriali.
- Irrigazione agricola: Utilizzato per l'irrigazione e il drenaggio dei terreni agricoli, migliorando l'efficienza idrica agricola.
- Trasporto industriale: Utilizzato nell'industria chimica, farmaceutica e in altri settori per i sistemi di trasporto dei fluidi.
Vantaggi
- Resistenza alla corrosione: Eccellente resistenza alla maggior parte delle sostanze chimiche, adatto a vari ambienti.
- Molta forza: Eccezionale resistenza alla trazione e all'impatto, adattandosi a condizioni geologiche complesse.
- Buona flessibilità: I tubi flessibili sono facili da installare e posare, adattandosi agli assestamenti del terreno e alle variazioni di temperatura.
- A prova di perdita: I collegamenti saldati sono a tenuta stagna, garantendo l'integrità dei sistemi di approvvigionamento idrico e di drenaggio.
- Ecologico e sicuro: Materiali atossici e innocui, conformi alle norme sul trasporto dell'acqua potabile.
Svantaggi
- Alto costo iniziale: L'investimento iniziale è più elevato rispetto ai materiali tradizionali per tubi.
- Espansione e contrazione termica: In caso di variazioni significative della temperatura, è necessario tenere in considerazione l'espansione e la contrazione termica durante l'installazione.
- Requisiti di installazione professionale: L'installazione richiede attrezzature e tecniche specializzate per garantire la qualità della saldatura e la stabilità del sistema.

7. Sistemi di attenuazione geocellulare modulari
Sistemi di attenuazione geocellulare modulari, come quelli di Yude Rain Eco YD StormBreaker®—sono strutture sotterranee progettate per immagazzinare temporaneamente e rilasciare gradualmente l'acqua piovana, contribuendo a prevenire inondazioni superficiali, erosione e sovraccarichi fognari.
Come funzionano
L'acqua piovana viene convogliata dai tetti, dalle strade o dalle superfici pavimentate in un sistema di casse di plastica interbloccate poste sottoterra. Queste casse forniscono oltre 95% di volume vuoto per la massima conservazione e consentire l'infiltrazione graduale o lo scarico controllato tramite limitatori di flusso.
Applicazioni dei sistemi di attenuazione geocellulare modulari
-
Parchi industriali, centri logistici
-
Grandi edifici commerciali
-
Gestione delle acque piovane comunali
-
Ristrutturazioni di infrastrutture verdi
Vantaggi dei sistemi di attenuazione geocellulare modulari
-
Compatto e scalabile
-
Compatibile con pavimentazioni permeabili o tetti verdi
-
Resiste a carichi pesanti (disponibili modelli adatti ai camion)
-
Pronto per l'uso intelligente: può essere integrato con sensori di flusso o monitoraggio IoT delle acque piovane
Svantaggi dei sistemi di attenuazione geocellulare modulari
-
Richiede scavi e riempimento ingegnerizzato
-
Sono necessarie analisi idrauliche e del suolo specifiche del sito
Scegliere la soluzione BMP giusta
Quando si decide quali BMP integrare nella soluzione per le acque piovane, è opportuno considerare le seguenti domande:
- Quali sono le condizioni climatiche e meteorologiche della zona?
- Quanto terreno è disponibile? È adatto alla costruzione? Considera fattori come la topografia, il tipo di terreno e la vicinanza ad altri corsi d'acqua o aree di drenaggio.
- Quanta manutenzione è necessaria per mantenere il BMP funzionante in modo efficace?
- In che modo il BMP inciderà sull'estetica della proprietà e/o della comunità?
- Quale impatto avrà la BMP sull'ambiente circostante (ad esempio, qualità dell'acqua, pesci e fauna selvatica, controllo degli insetti, odori)?
La gestione del deflusso delle acque piovane dal vostro impianto non ha una soluzione unica, quindi vale la pena valutare diverse soluzioni prima dell'implementazione. Le descrizioni generali di queste cinque BMP per il deflusso delle acque piovane sono solo alcuni degli innumerevoli metodi per controllare il deflusso delle acque piovane.
Se hai domande su quale BMP per le acque piovane sia più adatta al tuo progetto attuale, contatta i nostri espertiI nostri servizi ambientali includono:
- Sviluppo di piani di prevenzione dell'inquinamento delle acque piovane (SWPPP)
- Sviluppo di piani di prevenzione, controllo e contromisure contro le fuoriuscite (SPCC)
- Installazione, collaudo, monitoraggio e segnalazione di sistemi di raccolta delle acque piovane.
Pronti a implementare pratiche intelligenti per la gestione delle acque piovane?
Yude Rain Eco aiutare sviluppatori, progettisti e comuni a implementare soluzioni efficaci per la gestione delle acque piovane, su misura per ogni sito.
Che tu stia lavorando a un nuovo sviluppo, ristrutturando un sito esistente o cercando di rispettare le normative sulle acque piovane (NPDES, LEED, SuDS), possiamo aiutarti.
Prenota una consulenza tecnica con i nostri specialisti BMP
E-mail: [email protected]
Guida alla selezione e al dimensionamento del sistema
Disegni CAD/BIM per la presentazione della pianificazione
Supporto per autorizzazioni e documentazione sulle acque piovane
Costruiamo insieme un progetto resistente all'acqua.
Domande frequenti (FAQ)
D1: Quale BMP è più adatta per gli edifici commerciali urbani con spazi limitati?
I sistemi modulari interrati o il drenaggio sifonico del tetto, abbinati a tubazioni intelligenti in HDPE, sono ideali per siti urbani densi con superfici minime.
D2: Queste pratiche aiutano a soddisfare la conformità normativa?
Sì. Le BMP come la pavimentazione permeabile, le bioswales e i sistemi di detenzione supportano la conformità con EPA NPDES, SuDSe crediti per l'edilizia verde ai sensi LEED v4.1 or ORATA.
D3: Quali sono i requisiti di manutenzione per gli eco-laghetti o i giardini pluviali?
La manutenzione comprende la diserbo stagionale, la potatura e ispezioni periodiche per garantire il corretto funzionamento delle funzioni di infiltrazione e filtrazione.
D4: Come faccio a sapere quale sistema è più adatto alle condizioni del mio sito?
Offriamo valutazioni gratuite del sito in base al volume di deflusso, al tipo di terreno e all'uso del territorio per aiutarti a scegliere la giusta combinazione di BMP.
D5: Posso combinare più BMP in un unico progetto?
Assolutamente sì. Infatti, la combinazione di sistemi di infiltrazione, infrastrutture verdi e BMP di filtrazione spesso offre i risultati migliori per la qualità e il controllo del volume delle acque piovane.